Gangster
date
Dal 1918 al 1931 ascesa, trionfo e caduta di Alfonso Capone, gangster italo-americano. La struttura di questa nuova biografia è rigorosamente cronologica e puntigliosamente episodica.... + info »
Il 5 novembre 1991, Rita Atria, 17 anni, denuncia gli assassini del padre e del fratello, entrambi mafiosi. Minacciata, fugge a Roma sotto l'ala protettiva di Paolo Borsellino. La strage di via D'Amelio mette Rita di fronte alla dismisura della sua battaglia.... + info »
A Chicago nel 1930 la lotta è tra il gangster Carmelo Rapaci e il suo rivale sopranominato Robin Hood. Gradevole più per gli interpreti che per la storia. Innocua commedia musicale di gusto rétro ( in una particina c'è anche il "Piccolo Cesare" Edward G. Robinson) con il clan Sinatra al completo.... + info »
Vazgen "Vaz", un mafioso diventato uomo d'affari, viene riportato indietro nella sua vita passata, quando suo figlio maggiore è accusato di aver ucciso un gangster russo. Ora deve trovare un modo per salvare la sua famiglia e tutto ciò che ha costruito.... + info »
Rosalia, moglie di Joey, pizzaiolo italoamericano sciupafemmine, decide di disfarsi del marito cornificatore, con l'aiuto di sua madre, del garzone della pizzeria e di un ragù particolarmente saporito.... + info »
Ossessionati dalla figura di John Gotti e perdutamente innamorati, Tommy (Vincent Piazza) e Rose (Patricia Arquette) sono due persone comuni di New York che ottengono il loro momento di gloria quando iniziano a mettere a segno dei colpi ai danni dell’élite mafiosa della città... + info »
Una gang di ladri francesi vola a Chicago per una rapina. Per un errore tattico entrano nella casa sbagliata e sottraggono una cassetta top secret niente meno che al boss della mafia del posto. Nel giro di poche ore, mentre tentano in tutti i modi di tornare a Parigi, avranno alle costole l’Fbi, la mafia e una serie incredibile di malviventi... + info »
Una storia unica eppure esemplare, quella raccontata da Il generale dalla Chiesa, imperniata su una figura forte dell'immaginario collettivo italiano: un uomo potente, un alto ufficiale dei carabinieri dalle straordinarie qualità, capace di investigare sulla mafia come sul terrorismo con tecniche fino ad allora sconosciute alle forze dell'ordine... + info »
Dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Sicilia, anni Sessanta. Un ufficiale dei carabinieri indaga sulla morte di un impresario edile oppostosi alle ingerenze mafiose.... + info »