Storico
date
Eleni Gatzoyiannis è stata uccisa nel 1948 in Grecia. Suo figlio Nicolas ora vive a New York, ha mutato il nome in Nick Gage e lavora con successo per il “New York Times”. Ma il ricordo della madre lo ossessiona... + info »
Nel 1862 Anna Leonowens, insegnante inglese da poco vedova, arriva nel Siam insieme al figlio adolescente. A Bangkok ha accettato di fare da precettrice ai 58 figli di re Mongkut, alla moglie ufficiale, alle concubine. Anna sa ben poco del sovrano siamese tranne che il suo popolo lo venera come un dio. Essere ammessi alla sua presenza e... + info »
Un gruppo di reduci italiani da Auschwitz, liberati dai russi, intraprendono una lunga marcia per raggiungere la loro patria. Per Primo questa è l'occasione per osservare con occhi nuovi la sorprendente realtà dell'Europa liberata dal nazismo e per riprendere contatto con il proprio corpo, l'amicizia e l'amore.... + info »
Nel 1958 scoppia negli Stati Uniti uno scandalo su scala nazionale quando si scopre che un popolare quiz televisivo è stato manipolato a favore dei concorrenti piú telegenici che tenevano alti gli indici di ascolto.... + info »
Napoleone (Steiger) viene costretto all'esilio elbano mentre a Parigi s'insedia sul trono Luigi XVIII (Welles). Ma il maresciallo Ney, suo vecchio compagno d'armi, che avrebbe l'ordine di arrestarlo, si fa prendere dall'entusiasmo e lo accoglie nuovamente come il vero imperatore. Quindi Napoleone rientra trionfalmente a Parigi, mentre Luigi XVIII... + info »
1933. Gareth Jones è un giovane e ambizioso giornalista gallese che si è guadagnato la notorietà per essere stato il primo giornalista straniero a intervistare Hitler. Alla ricerca della sua prossima grande storia, si concentra sull’utopia sovietica chiedendosi come Stalin stia finanziando la rapida modernizzazione dell’Unione Sovietica. Decide... + info »
Australia, fine XIX secolo. Il leggendario Ned Kelly è a capo di una banda che comprende suo fratello Dan, Steve Hart e Joe Byrne. I quattro commettono una serie di rapine e, inseguiti dalla polizia, finiscono per prendere in ostaggio per tre giorni un’intera città... + info »
L'assunzione delle responsabilità individuali, l'uso della scienza per l'umanità e non contro di essa, il dovere della verità di aumentare la statura morale dei popoli, sono questi gli importanti temi che si dibattono, in forma allegorica, in questo film... + info »
All’interno di un manicomio, il Marchese de Sade mette in scena gli ultimi giorni di Jean Paul Marat attraverso uno spettacolo teatrale. Gli attori sono i pazienti... + info »