Perhan e Daza, due ragazzini slavi, sono sballotati tra la Jugoslavia e l'Italia, nelle mani di un branco di malviventi che trafficano con gli esseri umani. Prima della dissoluzione della repubblica titoista. Kusturica al suo terzo film cambia sceneggiatore e si vede.... + info »
Luka costruisce una splendida ferrovia per far arrivare i turisti nella sua città e finge di non vedere la guerra in atto. Quando sua moglie fugge con un musicista e suo figlio viene chiamato alle armi, la vita di Luka è stravolta. Ma poi incontra Sabaha.... + info »
Siamo a Sarajevo all'inizio degli anni Sessanta: le aperture politiche di Tito e la vicinanza dell'Italia cambiano la vita e i costumi sociali, arrivano le "Vespe", il consumismo, la musica. Dino, povero "vitellone" di provincia, oppresso da un padre ligio alle dottrine marxiste, si innamora di Dolly Bell, una ragazza traviata, e decide di... + info »
Drammatico / Anno 1978 – DURATA 70′ –
1978
Una locanda ai margini di un bosco. Una donna sulla cinquantina, Jela, e i suoi due figli (avuti da uomini diversi): Martin e Jakov. Martin ha sposato una giovane donna che tratta peggio di una serva percuotendola spesso. Jakov, che dorme nel letto materno, non sopporta il comportamento del fratello e, non riuscendo a reagire, si allontana da casa... + info »
Il piccolo Malik vive con la famiglia a Sarajevo. Suo papà, Mesa, non vi vede mai in casa e tutti dicono che è in viaggio d'affari. Mesa invece è in carcere perché poco in linea con la Jugoslavia stalinista dell'epoca. Poi passa il 1948, arriva lo strappo di Tito e Mesa può finalmente uscire di prigione. Il rientro in famiglia avviene in occasione... + info »
Attivista, politico, guerrigliero orgoglioso del proprio passato e soprattutto sognatore.“El Pepe” è diventato il presidente dell’Uruguay restando sempre fedele ai suoi ideali. Ma anche abbracciando la possibilità del cambiamento e della novità. Un sorprendente Emir Kusturica scava nell’eredità di José “Pepe” Mujica e ritrova in lui uno... + info »