Secondo il documentarista svizzero Richard Dindo (1944), i media vogliono farci credere che il non-allineamento svizzero durante la seconda guerra mondiale sia stato solo un sottile rivestimento di simpatie naziste e sentimenti antisemiti. Questo suscitò il suo interesse per la storia di Paul Grüninger, un poliziotto svizzero che alla fine degli... + info »
Papà Moll deve prendersi cura dei figli Evi, Fritz e Willy da solo per un fine settimana. Mamma Moll si è regalata una vacanza in un fine settimana e a lui tocca il compito di dividersi tra la famiglia e gli straordinari al lavoro. Oltre a prendersi cura della propria prole, è costretto dalle circostanze a dover guardare anche i due figli del suo... + info »
Drammatico / Anno 2011 – DURATA 110′ –
2011
Svizzera, 1955. Il giovane Max, orfano, viene mandato a lavorare come garzone in una fattoria e affidato a una coppia di contadini, i Bösiger. Ma, invece di dargli affetto, i due contadini lo sfruttano crudelmente, mentre il figlio dei Bösiger, Jakob, geloso di Max, si diverte a umiliarlo. L’unico sollievo di Max è la fisarmonica, che egli suona... + info »
In qualità di CFO, Alexander Meier combatte per la sopravvivenza della storica azienda Walser - diligentemente, rapidamente e perfezionista fino all'abbandono di sé. Quando viene nominato Hans-Werner Brockmann, un top manager senza scrupoli, viene coinvolto in una lotta di potere che lo mette sempre più fuori strada. Davanti alle rovine della sua... + info »