Una notte del 1519 arriva al Castello dei Cantalmo a Roma un messo del cardinale Albornoz che annunzia al vecchio Duca - intento a studiare un disegno di Leonardo rappresentante le ali di Icaro - la morte del figlio. Uscito nel loggione del castello, il vecchio si lancia nel vuoto, cadendo di schianto nel cortile sottostante. Dal medesimo... + info »
Nell'anno della sua morte, Totò iniziava a essere finalmente rivalutato dalla critica che lo aveva ignorato proprio mentre il pubblico affollava le proiezioni. Si pensò a compilare un'antologia di suoi film: possiamo così rivedere alcune scene memorabili come la dettatura di una lettera in Totò, Peppino e la malafemmina, il cambio di vestiti in... + info »
Due padri, Cesare e Mimì, uno romano e l'altro napoletano sono in disaccordo con i figli che si vogliono sposare e che per questo fuggono di casa. I genitori li inseguono invano tra Roma e Napoli finché quando stanno per imbarcarsi per Capri trovano i due fidanzati a casa della cognata di Mimì. Lì ne nasce un colorito alterco dove infine i ragazzi... + info »
La domenica delle domestiche di un caseggiato romano sotto l’occhio vigile e bonario di un portinaio. Alcuni “siparietti” tra i tanti: Angela tenta di uccidersi con il gas dopo aver appreso che il suo fidanzato l’ha lasciata per sposare un’altra. Un marinaio timido vorrebbe “abbordare” una servetta... + info »
Valenzi ha perso l'impiego e la sua famiglia naviga in cattive acque. Un giorno, scambiato da un ex commilitone per il proprietario di una lussuosa automobile non sua, fa progetti in grande stile con l'amico e ritorna la fortuna.... + info »
Drammatico / Anno 1958 – DURATA 85′ –
1958
E' una giornata davvero strana per il piccolo Francesco, che viene condotto dal padre alla partita come scusa per non fargli assistere al parto della madre in casa. Si innesca da quel momento una serie di eventi che trasformano una normale giornata in un'avventura: il padre, senza documenti, viene condotto al commissariato; Francesco corre a casa... + info »