Tre episodi riguardanti l'immoralità: il primo sull'esperienza della droga, il secondo sul voyerismo ed il potere, il terzo ed ultimo sull'indifferenza nell'amore.... + info »
Il timido Ferdinando è fidanzato con l'esuberante ed estroversa Didì, il suo intraprendente amico Battista con la ritrosa e romantica Marianna. Forse sarebbe meglio scambiarsi i fidanzati, pensano le due ragazze. Da qui le manovre perché gli ignari giovanotti si innamorino ognuno della fidanzata dell'altro.... + info »
Gerardo, erede di Fregoli, diventa un asso della truffa. Inutilmente la moglie tenta di redimerlo: è una vocazione irresistibile. Commedia brillante, diretta con mano sicura da Risi, è soprattutto un'esibizione dello strepitoso fregolismo di Gassman che passa da un personaggio all'altro. La sceneggiatura ha più di un debito con I tromboni (1956)... + info »
Siamo nel 1901 e ormai l'anziano Giuseppe Verdi è vicino alla morte, ma prima di morire ritorna con la mente nel passato nel lontano 1838. Giuseppe è a Milano, la celebre città che ha ospitato gran parte dei più famosi compositori italiani, e tenta di superare l'esame di ammissione al conservatorio per guadagnarsi da vivere con la sua famiglia.... + info »
Una ricca ragazza romana si innamora di uno spiantato musicista che viene da Vienna. Lui però ha un'avventura con una ballerina francese, certa Germaine, che gli procura dei guai con la legge. Alla fine tutto s'aggiusta. Il musicista ha successo e sposa la donna giusta.... + info »
Anno 1951 / Drammatico – DURATA 100′ –
1951
Un medico salva una giovane donna che sta per gettarsi nel fiume e la porta con sé al pronto soccorso dell'ospedale dove presta la sua opera. La donna viene a conoscenza di tre storie tristissime di altrettante aspiranti suicide e ridimensiona immediatamente i propri problemi. Torna così dal marito con il quale aveva litigato.... + info »
Firenze negli anni '20: pettegolezzi, intrighi, teneri amori e passioni politiche in via del Corno, dietro Palazzo Vecchio, mentre col manganello e l'olio di ricino i fascisti si avviano a conquistare il potere. Dal romanzo (1947) di Vasco Pratolini. Prodotto in cooperativa, è uno dei più robusti, efficaci e commossi film di C. Lizzani che, però,... + info »
Anno 1953 / Drammatico – DURATA 91′ –
1953
Massimo vive nel lusso, ma in realtà è sommerso dai debiti ed è stretto nei loschi affari della sala corse che gestisce. Per sostenere la sua illusoria vita da ricco è costretto a rivolgersi ad usurai. Passa le giornate assieme a un gruppo di altri giovani snob e sfaccendati. La sua compagna Elena lo ama, ma egli non si fa scrupolo di tradirla. Il... + info »
Nando è impiegato presso una grande impresa. La vita si svolge tra la casa, dove vive con la sorella, e l'ufficio, dove svolge un lavoro che lo lascia del tutto insoddisfatto. L'unica fonte di appagamento sono i sogni notturni nei quali riversa fantasie e aspirazioni che, almeno a livello onirico, sono puntualmente appagate. Il suo mondo, però,... + info »