Charlie Bakhchinyan, rimpatriato armeno-americano, viene arrestato per l'assurdo crimine di indossare una cravatta nell'Armenia sovietica. Solo in isolamento, scopre presto di poter vedere l'interno di un condominio vicino alla prigione dalla finestra della sua cella. Osservando la coppia armena nativa che vive nell'appartamento, giorno dopo... + info »
Sayat Nova, vissuto nel XVII secolo durante il Rinascimento armeno, trascorre gran parte della sua esistenza a Tiflis, antico nome dell’odierna Tbilisi come trovatore di corte. Il poeta si innamora della regina della Georgia. È consapevole dei rischi che corre e si convince a intraprendere la via della reclusione spirituale in un convento... + info »
Nell'Armenia post-comunista, Hamo è un sessantenne vedovo ma piacente, con tre figli che manda avanti con una pensione militare insignificante. Il lavoro non lo cerca nemmeno perché tanto in Armenia non c'è. Non c'è nulla in Armenia. Ma di colpo arriva Nina, vedova e carina, conosciuta proprio al cimitero in visita ai rispettivi defunti coniugi.... + info »
Questa storia è avvenuta nel freddo autunno del 1942, quando la guerra infuriava per le strade. Il teatro dell'Opera e del balletto intitolato a Kirov fu evacuato nella città di Molotov. Una troupe praticamente esausta si esibisce in fabbriche di difesa, ospedali e prove continue. Alla vigilia dell'ultima prova, a Khachaturian è stato assegnato il... + info »