Gerardo, erede di Fregoli, diventa un asso della truffa. Inutilmente la moglie tenta di redimerlo: è una vocazione irresistibile. Commedia brillante, diretta con mano sicura da Risi, è soprattutto un'esibizione dello strepitoso fregolismo di Gassman che passa da un personaggio all'altro. La sceneggiatura ha più di un debito con I tromboni (1956)... + info »
Scipione deve affrontare i Cartaginesi per riaffermare il dominio romano sul Mediterraneo. A questo scopo concepisce un piano ambizioso ma molto rischioso: sbarcare sul suolo africano e portare la guerra in casa del nemico... + info »
Due sorelle, una semplice e schietta, l'altra frivola, si contendono l'amore di un givane ingegnere che fa innamorare la prima, ma si fidanza con la seconda. Quando lui rimane vittima di un incidente, che gli fa perdere la vista, la fidanzata lo tradisce, mentre l'altra lo assiste con devozione. Virtù e sacrifici vengono premiati.... + info »
Commesso viaggiatore si fa convincere da una bella campagnola, sedotta e abbandonata, a spacciarsi, in famiglia, per suo marito. Guai a catena in vista della lieta fine. Rifacimento di Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti (1942), con l'azione trasferita in Provenza per ragioni di coproduzione. Operazione inutile, non coronata nemmeno... + info »
Immacolata, la giovane donna a cui Gidda s'è sposato per procura, sta per raggiungere il marito in terra straniera. Ad accoglierla col segno convenuto si trova però Pietro, nemico di Gidda, che si vendica nel più atroce dei modi facendosi passare agli occhi della fanciulla per lo sposo... + info »
Rievocazione storica dell'assedio dell'Alcázar, accademia militare di Toledo e della resistenza dei militari e della popolazione durante la guerra civile spagnola. Oltre un mese di assedio degli antifranchisti, con la narrazione della vita quotidiana, delle nascite e delle morti, degli stenti delle famiglie terrorizzate e dei militari che... + info »
Drammatico / Anno 1942 – DURATA 95′ –
1942
Abbandonato dalla moglie, camionista perde la testa per una squinzia che lo tradisce con il suo abituale compagno di guida. Tornato a casa con propositi sanguinosi, ha la sorpresa di trovarci la moglie pentita. Curioso esempio dell'influenza del naturalismo francese su un melodramma italiano della gelosia. Attori efficaci, suggestiva fotografia di... + info »
Andrea (Fosco Giachetti) ama da tanto tempo Mascia (Assia Noris), ma teme che la donna sia innamorata di un altro uomo, fino a quel momento suo caro amico. È tutto un equivoco, però Andrea sfida a duello il rivale: potrebbe ucciderlo, ma decide di farlo in un secondo tempo. Solo dopo molti anni l'inganno viene finalmente svelato e l'amore tra i... + info »
Il nobile Benedetto, stanco e nauseato della vita molle e priva di ideali che conduce nel suo ambiente, rispondendo ad un appello interiore, si ritira per dedicare la sua vita alla meditazione e alla preghiera... + info »