Drammatico / Anno 1960 – DURATA 104′ –
1960
Un vecchio professore di liceo è chiamato “Principio superiore” dai suoi allievi e benevolmente preso in giro. Tuttavia, “Principio superiore” dimostrerà di che stoffa è fatto quando tre fra i suoi studenti saranno arrestati dalla Gestapo... + info »
Medio Evo. Tomás, orfano di padre ed esperto nel decifrare il linguaggio degli animali, si reca con il vecchio mandriano al castello in cerca di lavoro. Suo malgrado Tomás verrà coinvolto nell’intrigo ordito da Iver contro il suo rivale, il vecchio falconiere Vagan... + info »
Il Ragazzo è stato affidato dai genitori perseguitati ad un'anziana madre adottiva. Al momento della sua morte al Ragazzo non resta altro che vagare da solo per le campagne raggiungendo villaggi e fattorie disseminati sul suo percorso senza meta. Nella sua lotta per la sopravvivenza è esposto alla feroce brutalità dei superstiziosi contadini ed... + info »
Animazione / Anno 1967 – DURATA 9′ –
1967
Condensata in otto capitoli, la storia dell’evoluzione del regno animale: crostacei, insetti, pesci, rettili, uccelli, mammiferi, scimmie e, naturalmente, l’uomo... + info »
Durante le terribili violenze scaturite dalla Seconda guerra mondiale, gli innamorati Villi e Colette vengono catturati dai nazisti e mandati nel famigerato campo di concentramento di Auschwitz. Determinati a stare insieme ma ospitati in composti separati, rischieranno le loro stesse vite per fuggire.... + info »
Da molto tempo il vanaglorioso Barone di Munchhausen (Milos Kopecký) si è appartato dal mondo caotico degli uomini scegliendo la Luna come sua residenza, ma, imbattutosi in Tonik, il primo astronauta venuto dalla Terra, ed appreso da lui che l'umanità è ancora una volta dilaniata dagli odi e dalle guerre, accetta di tornare sul pianeta per... + info »
La storia di Imre Nagy, primo ministro durante l’assedio di Budapest del ’56, rapito e poi giustiziato dal regime sovietico, uomo simbolo della rivoluzione nazionale. Il film si basa sulle pagine del diario redatto dallo stesso Nagy e sulle preziose informazioni emerse dalla apertura degli archivi dell’epoca... + info »
Questo primo film di Milos Forman è da molti considerato il migliore. Protagonista è un adolescente operaio, "Pietro il nero", con le sue apatie e i suoi sogni, i suoi contrasti familiari, le sue insicurezze e il suo difficile rapporto con il lavoro. Un ritratto della gioventù cecoslovacca degli anni Sessanta... + info »
Cecoslovacchia, primi anni ottanta. Il preside di una scuola convoca i genitori degli alunni ad una riunione speciale a causa delle accuse mosse contro un'insegnate - la signora Drazdechova - che all'apparenza sembra essere amabile e gentile con tutti. La donna è accusata di essere una manipolatrice che, attraverso i suoi studenti, cerca di... + info »